top of page

Il Fiume della Vita

  • Immagine del redattore: Cristal
    Cristal
  • 4 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 nov 2024

Il fiume alla sorgente è appena nato, l’acqua sgorga limpida e chiara. Incomincia a camminare facendosi strada in mezzo alle rocce, diventa un torrente a volte impetuoso e difficile, come gli adolescenti ancora non sa gestirsi bene.

Quando il fiume arriva in pianura diventa più ampio e scorre liberamente. È un fiume adulto e come tutti gli adulti ha bisogno di equilibrio e centratura, il fiume va curato altrimenti arrivano le alluvioni e le dighe crollano. Non rimanere sulla sponda del fiume ad osservarlo e a meditare, ma entra nel fiume, lasciati trasportare dalla corrente, cerca di avere fiducia nello scorrere della vita, entra nella realtà, molla gli appigli, i rami, le rocce e lasciati fluire, affidati. Se ti affidi qualcosa accade, si apre uno spazio interiore che ti permette di vedere con occhi diversi il bello e il brutto, senza paura, superando i problemi.


In questa società in continuo e velocissimo cambiamento, in cui è difficile avere punti di riferimento stabili possiamo usare questa strategia: fluire affidandosi alla vita, prendendo ciò che la vita offre in ogni momento, senza trattenere, per continuare a fluire puliti fino alla foce.

Lo Yoga aiuta a compiere questo cambiamento di prospettiva, ovvero lasciare che gli avvenimenti fluiscano senza rimanere ancorati al passato e alla realtà materiale, in modo da poter vivere in pace e in armonia con noi stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda.



Yoga in riva al fiume

 
 
 

Commenti


Il Loto

e

la Rosa

Centro Cultura Yoga

Iscriviti per ricevere nuovi articoli

Grazie per l'iscrizione!

Il Loto e la Rosa ASD

Mail: cristalto1292@gmail.com

Cell: 348 0916511

Via Enrico Fermi, 1, 31052

Varago di Maserada, TV, Italia

© 2025 by Il Loto e la Rosa

bottom of page